This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Castello Papadopoli

Castello Papadopoli Giol è un palazzo situato nel comune di San Polo di Piave, caratterizzato da uno stile neogotico inglese, conosciuto anche come Tudor, e dalle antiche origini. Nel 996, il Patriarca di Aquileia fece costruire una torre medievale per potervi soggiornare durante i suoi viaggi frequenti. Tra i restauri successivi, i più significativi sono stati promossi dai Da Tolentino e dai Conti Papadopoli, che nel 1850 hanno dato al castello l'aspetto suggestivo in stile neogotico inglese che ancora oggi si può ammirare.

La struttura è imponente, con alte torri merlate, finestre a bow-window, camini mascherati da pinnacoli e bifore archiacute, che conferiscono al castello l'aspetto di una vera fortezza medievale inglese. La presenza di dettagli architettonici di pregio rende il Castello Papadopoli Giol un luogo affascinante e ricco di storia.

Il parco storico circostante è un'ampia oasi di 12 ettari, che si è conservata quasi completamente integra nel corso dei secoli. Tra piante secolari, boschetti, ampi prati e un suggestivo lago, la tenuta offre uno scenario di rara bellezza. Il castello si affaccia su due isole presenti nel lago, che possono essere raggiunte sia in barca che a piedi, aggiungendo un tocco di magia e mistero all'intera proprietà.

All'interno della tenuta si trova la più antica cantina documentata in Italia, già esistente nel 1427. Qui vengono prodotti vini di prestigio, ottenuti dalla vinificazione di uve autoctone coltivate con tecniche di agricoltura biologica. La cantina rappresenta un importante patrimonio storico e culturale, che testimonia la lunga tradizione vinicola legata al Castello Papadopoli Giol.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Piazza Papadopoli, 2, 31020 San Polo di Piave - Treviso, Tel: +39 0422 855032